Il centro storico, cuore artistico di Sopron, a forma di ferro di cavallo  e cinto da mura è una gemma incastonata nella città. Un dedalo di stradine e  viuzze, sulle quali si affacciano palazzi barocchi, corre dalla centralissima  Fo Ter verso la periferia.
La piazza, su cui si trovano la seicentesca Statua della SS. Trinità, una  delle opere di maggiore rilievo della scultura barocca ungherese, e la Chiesa gotica benedettina,  nominata anche "Chiesa capra", è dominata dalla Torre del Fuoco, alta  61 metri,  conosciuta come il vero e proprio simbolo della città è un luogo d’osservazione  ideale per godere di un ampio panorama sulla città.
Numerosi in tutto il centro si aprono cortili ad angoli caratteristici  intervallati da numerose chiese tra cui la neogotica Chiesa delle Orsoline e la  barocca Chiesa di San Giorgio.